Support Movement On The Grounds mission to transform refugee camps!
Nicolò TauroStill to go

Il 28 settembre partirò per la Volunteer week di Movement On The Ground, un’organizzazione che lavora ogni giorno per trasformare i campi profughi in luoghi più sicuri, accoglienti e dignitosi, sia per le persone in movimento che per le comunità locali.
La mia motivazione nasce dal desiderio di restituire dignità e speranza a chi è stato costretto a lasciare la propria casa, il proprio Paese, i propri affetti. Movement On The Ground non si limita a fornire assistenza, ma costruisce ambienti di guarigione, crescita e comunità. Il momento storico che stiamo vivendo ci sta insegnando che all'improvviso,ancora oggi, intere popolazioni sono costrette a scappare, chi ha scappa ha il diritto di ricominciare e per ricominciare servono strumenti, Movement OnThe Ground cerca di fornire questi mezzi a chi ne ha bisogno.
Ogni donazione, anche la più piccola, sarà un passo in più verso la creazione di spazi di vita più umani e rispettosi.
Vi abbraccio,
Nicolò
_____________________________________________________________________________________________________
On September 28th, I will leave for the Volunteer Week with Movement On The Ground, an organization that works every day to transform refugee camps into safer, more welcoming, and dignified places, both for people on the move and for local host communities.
My motivation comes from the desire to restore dignity and hope to those who have been forced to leave their homes, their countries, and their loved ones. Movement On The Ground does not just provide assistance — it builds environments of healing, growth, and community.
The times we are living in remind us that, still today, entire populations can suddenly be forced to flee. Those who flee have the right to start over — and to start again, tools are needed. Movement On The Ground strives to provide these tools to those who need them most.
Every donation, even the smallest, will be a step closer to creating more humane and respectful living spaces.
With gratitude,
Nicolò